Le uve di questo spumante provengono esclusivamente dalla Collina di Cartizze, la più celebre e prestigiosa della denominazione Conegliano-Valdobbiadene. Suoli, microclima ed esposizioni perfette garantiscono agli Spumanti qui prodotti di raggiungere il vertice della qualità, distinguendosi per morbidezza e delicati profumi floreali.
vitigno
Glera proveniente dalla località Cartizze
terreni
I vigneti di Cartizze sorgono su di un’area collinare completamente esposta a Sud, caratterizzata da un’alta pendenza che si traduce in una maggiore irradiazione solare. L’altitudine varia dai 320 metri della sommità ai 230 metri. Il suolo presenta un substrato calcarenitico, eroso, sottile e dalla tessitura media. In alcuni punti affiora il substrato marnoso, l’orizzonte superficiale mantiene un buon contenuto in sostanza organica favorito dalla copertura erbacea permanente.
vinificazione
Metodo Charmat: pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Seconda fermentazione in autoclave.
tipologia
Dry
Annata: Vino con annata
note sensoriali
Di colore giallo paglierino, al naso svela profumi di pera Williams, albicocca e petali di rosa. In bocca è rotondo, morbidamente sapido, accompagnato da una bollicina sottile e cremosa.
abbinamenti
Ideale come aperitivo “dolce”, oppure, secondo la tradizione,
in abbinamento a pasticceria secca, crostate di frutta, dolci al cucchiaio
e frutta. Eccelle con il panettone, la colomba, i gelati affogati e, per un
delicato contrasto, con le focacce.
temperatura di servizio
6°/8° C
grado alcolico
11% Vol
Download