La «Valle del Piave» ha origine antica. I suoli emersero da fondali marini ancestrali e furono modellati dalle lingue dei ghiacciai dolomitici. Spingendo sulle Prealpi, i ghiacci alpini scavarono profonde valli, trasportando enormi quantità di sedimenti strappati alle rocce.
Paesaggio Culturale Patrimonio dell'Umanità
Nel 2019 le colline di Conegliano-Valdobbiadene sono state proclamate Patrimonio dell’Umanità Unesco, riconosciute «paesaggio culturale» dove l’opera dei viticoltori ha contribuito a creare uno scenario unico al mondo.